![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b4/donazione-patologie-b4571b45.jpeg)
Le principali patologie per cui è indicato il trapianto polmonare
Sono diverse le patologie polmonari che possono portare al trapianto polmonare. Si tratta perlopiù di malattie degenerative, molto spesso rare o di cui ancora non si conosce la causa, per cui ancora non esistono cure, soprattutto nella fase avanzata della malattia stessa.
Quello che noi auspichiamo è che si possa giungere presto ad una cura risolutiva per tutte queste patologie, nel frattempo però ci teniemo a sottolineare che il trapianto di polmone, singolo o bipolmonare, rappresenta oggi una cura risolutiva che può permettere anni ed anni di vita pressochè normale a pazienti che altrimenti sarebbero stati destinati ad una vita breve me sopratutto molto dura, in cui anche una cosa cosa semplice e naturale come il respiro, diventa un atto di una fatica immane.
Le patologie principali sono:
- fibrosi polmonare idiopatica e altre malattie infiammatorie ed interstiziali del polmone;
- fibrosi cistica;
- bronchiectasie e polmone policistico;
- L.A.M. o linfangioleiomiomatosi;
- broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), compreso l’enfisema;
- ipertensione polmonare;
- deficit dell’enzima alfa 1-antitripsina.
In questa sezione approfondiremo alcune di queste patologie. Nel caso abbiate qualche domanda da porci su qualche patologia che non è stata trattata, oppure su qualche aspetto che non è stato approfondito abbastanza, vi preghiamo di contattarci selezionando l’apposita sezione contatti, faremo il possibile per rispondere al più presto alle vostre richieste.